Campagnolo®, sin dalla sua nascita, è stata contraddistinta da una caratteristica che sino ad oggi continua: ovvero progettare, prototipizzare e industrializzare tutte le ruote contraddistinte dal marchio dello scudetto alato. Queste, infatti, prendono forma all’interno del Campy Tech Lab™, l’avanzato reparto che rappresenta il cuore pulsante dell’azienda italiana. Ogni singolo componente della ruota, i materiali scelti e le tecnologie applicate sono il risultato tangibile dello sforzo che Campagnolo® compie ogni giorno per darvi il massimo della prestazione e dell’affidabilità. Per garantire la massima prestazione e affidabilità dei propri prodotti, ogni progetto, prima della fase di industrializzazione, deve passare una serie di severissimi test che validano ciò che fino a quel momento era stato pensato e disegnato.
• Test a fatica: prima della fase di produzione, ogni ruota e ogni componente di questa, sono sottoposti a lunghi e durissimi test che ne garantiscono la durata e il mantenimento delle prestazioni nel tempo.
• Crash test: simulano l’impatto delle ruote con eventuali ostacoli. Le ruote Campagnolo® superano i test richiesti dalle Norme UCI.
• Test di scoppio pneumatici: tutte le ruote Campagnolo® sono testate a pressioni di gonfiaggio ben superiori a quelle prescritte sul pneumatico.
• Enviroment test: esposizione ai raggi UVA e UVB, aggressione salina, esposizione all’umidità: sono i test che tutte le ruote Campagnolo® devono passare per garantire le massime prestazioni e affidabilità nel tempo.
100% assemblaggio manuale e controllo elettronico.
I controlli preventivi prima descritti potrebbero bastare. Ma non per Campagnolo® che vuole garantire la massima qualità di ogni singola ruota, verificandone i parametri a fine processo produttivo. Ecco perché Campagnolo® ha fatto una scelta precisa e consapevole: assemblare ogni ruota manualmente e sottoporla ad una serie di controlli finali che ne garantiscono la qualità.
Solo così, grazie all’assemblaggio completamente manuale da parte di personale addestrato e specializzato e ai controlli finali al 100% da parte di strumenti elettronici creati appositamente, è possibile garantire la qualità della ruota che avete acquistato.
• Bilanciamento: garantisce l’assenza di vibrazioni ad alta velocità
• Sbandamento laterale e radiale: garantisce il perfetto allineamento della ruota per assicurare il rotolamento della ruota
• Campanatura: garantisce la perfetta simmetria delle ruote con la bicicletta
• Tensione raggi: garantisce l’equilibrio ottimale della ruota in ogni suo punto
• Coppia di rotolamento del mozzo: garantisce la perfetta registrazione dei mozzi