Ti trovi attualmente in Svizzera.
Ogni cambiamento di posizione durante lo shopping causerà la rimozione degli articoli dal carrello.
Clicca qui per vedere la lista di nazioni disponibili.
H.U.L.C
I cerchi Levante in carbonio ultraleggero utilizzano lo stesso processo di stampaggio fatto a mano H.U.L.C dei nostri cerchi Bora Ultra WTO che dominano le gare professionistiche. Questa tecnica di produzione altamente evoluta crea cerchi garantiti senza difetti per il massimo rapporto peso/resistenza e finitura estetica impeccabile direttamente dallo stampo.
Il profilo del cerchio 2-Way Fit, con il mini-hook appositamente studiato, garantisce inoltre una compatibilità ottimale con pneumatici tubeless e la tenuta della copertura è garantita a diverse pressioni.
I cerchi Levante utilizzano una miscela di resina e fibra di carbonio unica e meticolosamente testata per aumentare ulteriormente la resistenza e la durata.
Le grafiche laserate sia sul cerchio che sui mozzi sono state studiate per garantire la massima durata anche dell’estetica della ruota in qualsiasi condizione di utilizzo.
MINI HOOK
La larghezza interna da 25 mm del cerchio Levante può ospitare un'ampia gamma di pneumatici da 38 mm fino a 76 mm, per la massima compatibilità con tutti i tipi di terreni. Il canale centrale poco profondo rende il tallonamento iniziale del pneumatico tubeless al cerchio 2-Way Fit più semplice e immediato durante il gonfiaggio.
Le ridotte dimensioni del mini-hook garantiscono un interfacciamento molto più pulito tra cerchio e pneumatico. Come un cerchio hookless, il mini-hook evita un profilo a forma di ""lampadina"" quando si utilizzano pneumatici più grandi, offrendo maggiore stabilità e aderenza col terreno.
Il mini-hook fornisce anche una maggiore sicurezza, rispetto a un cerchio hookless, quando si utilizzano pneumatici di volume più piccolo a pressioni più elevate. Questo sistema è conforme agli standard per copertoncino e tubeless ETRTO, quindi le ruote Levante possono essere abbinate al tuo pneumatico preferito, qualunque esso sia.
C25, CANALE INTERNO DA 25 MM
Il design del cerchio consente massima versatilità di scelta nell’impiego coperture: dalle più confortevoli a quelle più abbondanti per l’uso gravel (partendo dal 38 mm e salendo fino alle più generose da 45/50mm)
Grazie al sistema brevettato Momag e al ponte superiore non forato, LEVANTE è pronta per l’utilizzo con coperture tubeless senza l’utilizzo di nastro sigillante. Facilità di manutenzione e pulizia assicurate
LEVANTE: la tua alleata perfetta per le lunghe avventure fuoristrada.
2-WAY FIT™ è l'innovativo profilo che permette di montare sia una copertura tubeless sia un copertoncino classico.
Ruote veloci devono avere estetica e funzionalità all’altezza. I cerchi in fibra di carbonio Campagnolo sfoggiano la splendida finitura Campagnolo Luxury a specchio.
L’esclusiva tecnologia Campagnolo per la produzione dei cerchi in carbonio che ottimizza il rapporto tra fibra di carbonio e resina per aumentare la rigidità e il controllo.
Il concetto è tanto semplice quanto geniale: bilanciare la massa del giunto del cerchio con una massa di pari valore posizionata esattamente alla parte opposta.
Una calamita e tanto ingegno. Così è nato il brevetto del collaudato sistema “Mounting Magnete”, ovvero il MoMag™.
N3W, acronimo di NEXT 3 WAYS, è uno standard brevettato di corpetto ruota libera ingegnerizzato per ospitare cassette 11, 12 e 13 velocità con partenza 9, 10 e 11 denti, mantenendo comunque inalterata la compatibilità con le cassette meno recenti 9 e 10 velocità.
Il particolare processo di laminazione progettato per ottenere un cerchio con un solo punto di giunzione della fibra: un monolite in carbonio, leggero e resistente.
Una tecnologia Campagnolo studiata in modo scientifico per massimizzare il comfort e rendere speciale l’esperienza di guida
Grazie alla tecnologia 2-Way Fit™ chi sceglie le ruote Campagnolo® avrà la possibilità di testare personalmente quale delle due soluzioni sente più propria, oppure di utilizzare il copertoncino per gli allenamenti e il tubeless per il giorno della gara. E' indubbio che il tubeless sia il futuro delle coperture per ciclismo su strada. Oltre al maggior comfort, i grandi vantaggi sono: utilizzando una copertura tubeless potrete sfruttare la maggiore scorrevolezza dovuta all'assenza di attriti tra copertura e camera d'aria. Una gomma tubeless non soffre di afflosciamento improvviso in caso di foratura, un vantaggio decisivo in termini di sicurezza. La soluzione tubeless elimina inoltre ogni rischio di pizzicature, perché non c'è la camera d'aria. In caso di foratura del tubeless, il sistema 2-Way Fit™ Campagnolo® permette, semplicemente togliendo la valvola di chiusura ermetica, di montare la classica camera d'aria e di continuare a pedalare senza alcun problema.
Ruote veloci devono avere estetica e funzionalità all’altezza. I cerchi in fibra di carbonio Campagnolo sfoggiano la splendida finitura Campagnolo Luxury a specchio. La finitura C-LUX è ottenuta controllando lo spessore esterno della stessa resina che compone la struttura della fibra di carbonio. La ruota è quindi costituita da un unico materiale e risulta così liscia ed esente da difetti di stampaggio da non richiedere verniciatura: una caratteristica unica che consente di risparmiare peso e celebra la leggerezza del design Campagnolo. Presente anche nel canale del cerchio, come realizzato per la prima volta nelle Bora Ultra WTO, la precisione scientifica della finitura C-LUX aiuta a garantire il posizionamento più sicuro possibile degli pneumatici tubeless. Un beneficio progettuale che ne favorisce la tenuta, e la facilità di installazione/montaggio, riducendo il rischio di danneggiamento ai talloni delle coperture. Gli affascinanti riflessi conferiti dalla fibra di carbonio a vista e le linee essenziali elevano le ruote Campagnolo a vere e proprie icone di design. La finitura C-LUX diventa così un elemento distintivo, in grado di accentuare l’estetica delle bici equipaggiate con ruote Campagnolo, arricchendole di nuove emozioni e preziosi significati. La finitura C-LUX è utilizzata nelle ruote per bici da corsa Bora Ultra WTO, Bora WTO, Hyperon Ultra, Shamal, Ghibli e nelle ruote gravel Levante.
H.U.L.C. (Handmade Ultra-Light Carbon) è l’esclusiva tecnologia Campagnolo per la produzione dei cerchi in carbonio che ottimizza il rapporto tra fibra di carbonio e resina per aumentare la rigidità e il controllo. Caratteristica distintiva delle ruote di alta gamma di Campagnolo, si tratta di un'evoluzione dell'esclusivo processo di stampaggio del carbonio brevettato da Campagnolo, in grado di creare cerchi privi di difetti e senza l’utilizzo di strati di verniciatura aggiuntivi. L'ottimizzazione del rapporto tra fibra di carbonio e resina garantisce una riduzione di peso ed una precisione dimensionale senza precedenti degli elementi di sicurezza del cerchio 2-Way Fit (diametri di accoppiamento, hooks ed humps). La tecnologia H.U.L.C. è applicata alle ruote per bici da corsa Bora Ultra WTO, Hyperon Ultra, Shamal, Ghibli e alle ruote gravel Levante.
RIM Dynamic Balance™ – ruote in alluminio Il concetto è tanto semplice quanto geniale: bilanciare la massa del giunto del cerchio con una massa di pari valore posizionata esattamente alla parte opposta. Nei modelli di alta gamma questo vantaggio si ottiene grazie ad una lavorazione sulla sezione del cerchio opposta a quella giuntata. SPOKES Dynamic Balance™ Nei modelli entry-level, invece, il bilanciamento si ottiene grazie a due raggi maggiorati situati nella sezione opposto al giunto. Il risultato è una ruota perfettamente equilibrata durante la dinamica di rotazione. RIM Dynamic Balance™ – ruote in carbonio Per quanto riguarda le ruote in carbonio il principio è lo stesso, utilizzando però una tecnologia diversa. Per i cerchi in carbonio si sfrutta un particolare procedimento in fase di allineamento delle pelli di carbonio in modo che il cerchio risulti sempre bilanciato.
CHE COS’È IL MOMAG™? Una calamita e tanto ingegno. Così è nato il brevetto del collaudato sistema “Mounting Magnete”, ovvero il MoMag™. COME FUNZIONA? I nippli, una volta inseriti all’interno del cerchio tramite il foro valvola, vengono “guidati” fino al punto di aggancio con il raggio tramite la calamita. Con questo semplice quanto geniale accorgimento si riesce ad ottenere una ruota priva di fori sul ponte superiore, ma con raggiatura tensionata da nippli tradizionali. VANTAGGI L’assenza di fori sul cerchio dà vita ad un cerchio totalmente omogeneo, privo di punti critici o zone di debolezza strutturale. Per i profili per copertoncino inoltre, c’è un ulteriore vantaggio in termini di leggerezza, in quanto non è necessario l’utilizzo del Rim Tape. I benefici sono immediatamente comprensibili: maggior durata del cerchio, maggior resistenza alla fatica, possibilità di tensionare maggiormente i raggi e maggiore rigidezza che, in termini di prestazioni, significano maggiore reattività e maneggevolezza. Ma non solo. I vantaggi sono anche a favore di una manutenzione o sostituzione dei raggi estremamente semplice e veloce. La tecnologia MOMAG™ è presente nelle ruote in carbonio per bici da corsa Bora WTO, per le ruote Shamal Carbon, Levante e Hyperon Ultra.
N3W, acronimo di NEXT 3 WAYS, è uno standard brevettato di corpetto ruota libera ingegnerizzato per ospitare cassette 11, 12 e 13 velocità con partenza 9, 10 e 11 denti, mantenendo comunque inalterata la compatibilità con le cassette meno recenti 9 e 10 velocità. Per renderlo compatibile con tutte le attuali cassette partenza 11 denti è sufficiente utilizzare l’anello N3W (kit anello + ghiera cod. AC21-N3W) che ne ripristina la lunghezza allineandola a quella del corpetto classic. N3W è direttamente compatibile con le nuove cassette Campagnolo con partenza 9 e 10 denti. N3W presenta lo stesso profilo di scanalatura del corpetto Campagnolo classic, ma con un notevole risparmio di peso, grazie ad una lunghezza di 4,4 mm inferiore. La versione N3W Light, caratterizzata da un mozzo in alluminio di qualità aeronautica, modellato su geometrie ottimizzate, offre la massima rigidità torsionale e il massimo controllo delle prestazioni. Le speciali lavorazioni Campagnolo danno così forma ad un corpetto ruota libera brevettato Next 3 Ways dalla scorrevolezza e leggerezza ineguagliabili. Il corpetto ruota libera N3W è presente nelle ruote in carbonio per bici da corsa Bora WTO, Bora Ultra WTO, Hyperon Ultra e per le Shamal Carbon.
Per la costruzione delle ruote in fibra di carbonio, Campagnolo utilizza un particolare processo di laminazione progettato per ottenere un cerchio con un solo punto di giunzione della fibra: un monolite in carbonio, leggero e resistente. Questa particolare tecnologia si differenzia completamente dalle costruzioni a quattro settori congiunti, di norma utilizzate nella industry. La ruota risulta così estremamente rigida e in grado di dare una risposta immediata al terreno, scaricando a terra la potenza e l’efficienza di pedalata. Un’eccellenza costruttiva introdotta con le ruote in carbonio Hyperon Ultra e che rende il cerchio incredibilmente maneggevole, robusto e resistente ai danni. Un’eccellenza costruttiva che ritroviamo nelle ruote per bici da corsa Bora Ultra WTO, Hyperon Ultra, Shamal, Ghibli e nelle ruote gravel Levante.
Una tecnologia Campagnolo studiata in modo scientifico per massimizzare il comfort e rendere speciale l’esperienza di guida. I mini-hook del cerchio sono stati disegnati appositamente per le ruote Levante e sono conformi agli standard per copertoncino e tubeless ETRTO. Il mini-hook riduce le deformazioni e gli sforzi a cui è sottoposta la struttura dello pneumatico nella zona di contatto con il cerchio, garantendo al contempo un abbinamento perfetto tra lo pneumatico, indipendentemente dalla marca, e il cerchio. Un abbinamento ottimale con il cerchio migliora di conseguenza la geometria della superficie di contatto con il terreno e consente un miglioramento del grip e del comfort a pressioni più basse. Il sistema Mini-Hook è pienamente conforme agli standard di sicurezza ETRTO.