F.A.Q.

Qui trovi le risposte alle domande frequenti

L’olio minerale rosso Campagnolo.
Leggi di più
L’adattatore anteriore, sempre necessario sia per dischi da 140 che per 160 mm, e l’adattatore posteriore nel caso debba installare un disco da 160 mm al posteriore
Leggi di più
No, con le nuove pinze è necessario utilizzare le pastiglie con mollettina codice DB-310.
Leggi di più
No, i test di compatibilità dei due olii tra di loro e con tutti i componenti dell’impianto idraulico sono stati effettuati solo per questi due tipi d’olio.
Leggi di più
Faccio uscire tutto l’olio blu finchè non esce l’olio minerale rosso Campagnolo
Leggi di più
Si consiglia di mantenere l’olio già presente nell’impianto idraulico. Resta però possibile, in caso di necessità, estrarre l’olio minerale blu presente nell’impianto ed introdurre l’olio minerale rosso cercando di ridurre il più possibile il mescolamento per mantenere la trasparenza dell’olio e facilitare l’osservazione di bolle d’aria presenti nell’olio. I due olii e gli additivi presenti non presentano comunque incompatibilità tra di loro.
Leggi di più

A partire da Febbraio 2021 in tutti gli impianti idraulici è presente l’olio minerale rosso Campagnolo.

Per i precedenti impianti e per i dettagli si veda la tabella Specifiche tecniche all’interno del Manuale tecnico

Leggi di più
Sì, le pinze 2018-2020 sono compatibili con i nuovi impianti
Leggi di più
Sì, è possibile
Leggi di più
1 / 17