Ti trovi attualmente in Italia.
Ogni cambiamento di posizione durante lo shopping causerà la rimozione degli articoli dal carrello.
Clicca qui per vedere la lista di nazioni disponibili.
Il progetto “Shamal” ha sempre rappresentato per Campagnolo la sfida verso il futuro. Nata nel 1992, è stata la prima ruota completa e che introduceva il concetto di profilo alto, un disegno aerodinamico assolutamente rivoluzionario per l’epoca e subito vincente.
L’elemento innovativo sta nel disegno della ruota denominato Dual Profile. Un profilo modulare diverso perfezionato nella galleria del vento e con test su strada che - abbinato a mozzi con flangia differenziata - consente l’adozione di raggi più corti, a tutto vantaggio della rigidità complessiva, senza per questo che il ciclista rinunci al comfort quando pedala.
Come nei modelli precedenti, anche la nuova Shamal - Dual Profile adotta una fibra con finitura C-LUX, una soluzione che, tradotta su strada, consente una guidabilità ottimale in ogni condizione, anche con coperture larghe permettendone l’utilizzo anche nel gravel.
L’anima delle nuove Campagnolo Shamal si evince anche dal sistema 2 Way Fit, con cui il ciclista può scegliere tra il classico copertoncino e camera d’aria oppure la soluzione tubeless, quest’ultima è consentita dal ponte superiore privo di fori, evitando così il ricorso al nastro di sigillatura.
I raggi sono disposti con la geometria lacing G3, iconica firma della produzione Campagnolo, un sistema brevettato che assicura al ciclista il perfetto equilibrio della tensionatura e la miglior rigidità per il trasferimento della potenza generata dai pedali.
La scorrevolezza della nuova Campagnolo Shamal è demandata a mozzi in alluminio con sistema cono-calotta, che permette una facile manutenzione dei cuscinetti. Rispetto al modello precedente, i nuovi materiali adottati permettono un risparmio di peso di oltre un etto, raggiungendo così il peso di 1.480 grammi.
Le nuove Shamal - Dual Profile rappresentano la soluzione ideale per il ciclista che cerca una ruota versatile, capace di esprimersi in diversi contesti, realizzata con metodologie e tecnologie ispirate ai modelli di gamma superiore.
LA MIGLIORE MANEGGEVOLEZZA IN TUTTE LE CONDIZIONI: Il nuovo cerchio in carbonio Dual Profile con finitura unidirezionale è progettato per migliorare la maneggevolezza della bici a tutte le velocità, offrendo comfort e guidabilità in tutte le condizioni.
Il cerchio C23 è perfetto per l'abbinamento con pneumatici da 28+ mm, rendendo questa ruota una Road/All-rounder completa.
REATTIVITÀ: Un nuovo design del mozzo monolitico abbinato all'iconica geometria G3 per ottenere tensioni perfettamente bilanciate, aumentando la rigidità e migliorando il trasferimento di energia.
FATTO PER DURARE: Resistenza e facile manutenzione.
L’iconica geometria G3 Campagnolo rappresenta una sfida alla convenzionale configurazione dei raggi della ruote per bici da corsa. Gruppi di tre raggi paralleli a testa dritta sono infatti disposti in un rapporto 2:1.
N3W, acronimo di NEXT 3 WAYS, è uno standard brevettato di corpetto ruota libera ingegnerizzato per ospitare cassette 11, 12 e 13 velocità con partenza 9, 10 e 11 denti, mantenendo comunque inalterata la compatibilità con le cassette meno recenti 9 e 10 velocità.
Una calamita e tanto ingegno. Così è nato il brevetto del collaudato sistema “Mounting Magnete”, ovvero il MoMag™.
2-WAY FIT™ è l'innovativo profilo che permette di montare sia una copertura tubeless sia un copertoncino classico.
Ruote veloci devono avere estetica e funzionalità all’altezza. I cerchi in fibra di carbonio Campagnolo sfoggiano la splendida finitura Campagnolo Luxury a specchio.
L’iconica geometria G3 Campagnolo rappresenta una sfida alla convenzionale configurazione dei raggi della ruote per bici da corsa. Gruppi di tre raggi paralleli a testa dritta sono infatti disposti in un rapporto 2:1. Avere il doppio dei raggi su un lato consente alle ruote con tecnologia G3 di raggiungere il perfetto bilanciamento delle tensioni incrementando la rigidezza e migliorando il trasferimento di potenza. Un design iconico e unico nel suo stile, che contribuisce a migliorare l’assorbimento dei carichi e riducendo i pesi. La raggiatura G3 influisce inoltre positivamente nell’esperienza di guida: l’originale schema a triplette riduce le vibrazioni percepite, minimizzando le micro-deformazioni del cerchio sotto tensione e la sua risposta alle sollecitazioni del percorso. La geometria G3 è progettata con soluzioni ottimizzate per la ruota anteriore e la ruota posteriore. La ruota anteriore vede un numero superiore di raggi lato disco per assorbire i carichi di frenata. Al posteriore invece, gli stessi carichi vengono trasferiti ai raggi raddoppiati nel lato della cassetta attraverso il corpo mozzo monolitico: un’intuizione che permette di lavorare quindi sia in frenata che in trasferimento di potenza durante la pedalata. La raggiatura G3 è presente sulle ruote da corsa Bora WTO, Bora Ultra WTO, ruote della famiglia Shamal e su tutte le ruote alluminio della collezione Campagnolo.
N3W, acronimo di NEXT 3 WAYS, è uno standard brevettato di corpetto ruota libera ingegnerizzato per ospitare cassette 11, 12 e 13 velocità con partenza 9, 10 e 11 denti, mantenendo comunque inalterata la compatibilità con le cassette meno recenti 9 e 10 velocità. Per renderlo compatibile con tutte le attuali cassette partenza 11 denti è sufficiente utilizzare l’anello N3W (kit anello + ghiera cod. AC21-N3W) che ne ripristina la lunghezza allineandola a quella del corpetto classic. N3W è direttamente compatibile con le nuove cassette Campagnolo con partenza 9 e 10 denti. N3W presenta lo stesso profilo di scanalatura del corpetto Campagnolo classic, ma con un notevole risparmio di peso, grazie ad una lunghezza di 4,4 mm inferiore. La versione N3W Light, caratterizzata da un mozzo in alluminio di qualità aeronautica, modellato su geometrie ottimizzate, offre la massima rigidità torsionale e il massimo controllo delle prestazioni. Le speciali lavorazioni Campagnolo danno così forma ad un corpetto ruota libera brevettato Next 3 Ways dalla scorrevolezza e leggerezza ineguagliabili. Il corpetto ruota libera N3W è presente nelle ruote in carbonio per bici da corsa Bora WTO, Bora Ultra WTO, Hyperon Ultra e per le Shamal Carbon.
CHE COS’È IL MOMAG™? Una calamita e tanto ingegno. Così è nato il brevetto del collaudato sistema “Mounting Magnete”, ovvero il MoMag™. COME FUNZIONA? I nippli, una volta inseriti all’interno del cerchio tramite il foro valvola, vengono “guidati” fino al punto di aggancio con il raggio tramite la calamita. Con questo semplice quanto geniale accorgimento si riesce ad ottenere una ruota priva di fori sul ponte superiore, ma con raggiatura tensionata da nippli tradizionali. VANTAGGI L’assenza di fori sul cerchio dà vita ad un cerchio totalmente omogeneo, privo di punti critici o zone di debolezza strutturale. Per i profili per copertoncino inoltre, c’è un ulteriore vantaggio in termini di leggerezza, in quanto non è necessario l’utilizzo del Rim Tape. I benefici sono immediatamente comprensibili: maggior durata del cerchio, maggior resistenza alla fatica, possibilità di tensionare maggiormente i raggi e maggiore rigidezza che, in termini di prestazioni, significano maggiore reattività e maneggevolezza. Ma non solo. I vantaggi sono anche a favore di una manutenzione o sostituzione dei raggi estremamente semplice e veloce. La tecnologia MOMAG™ è presente nelle ruote in carbonio per bici da corsa Bora WTO, per le ruote Shamal Carbon, Levante e Hyperon Ultra.
Grazie alla tecnologia 2-Way Fit™ chi sceglie le ruote Campagnolo® avrà la possibilità di testare personalmente quale delle due soluzioni sente più propria, oppure di utilizzare il copertoncino per gli allenamenti e il tubeless per il giorno della gara. E' indubbio che il tubeless sia il futuro delle coperture per ciclismo su strada. Oltre al maggior comfort, i grandi vantaggi sono: utilizzando una copertura tubeless potrete sfruttare la maggiore scorrevolezza dovuta all'assenza di attriti tra copertura e camera d'aria. Una gomma tubeless non soffre di afflosciamento improvviso in caso di foratura, un vantaggio decisivo in termini di sicurezza. La soluzione tubeless elimina inoltre ogni rischio di pizzicature, perché non c'è la camera d'aria. In caso di foratura del tubeless, il sistema 2-Way Fit™ Campagnolo® permette, semplicemente togliendo la valvola di chiusura ermetica, di montare la classica camera d'aria e di continuare a pedalare senza alcun problema.
Ruote veloci devono avere estetica e funzionalità all’altezza. I cerchi in fibra di carbonio Campagnolo sfoggiano la splendida finitura Campagnolo Luxury a specchio. La finitura C-LUX è ottenuta controllando lo spessore esterno della stessa resina che compone la struttura della fibra di carbonio. La ruota è quindi costituita da un unico materiale e risulta così liscia ed esente da difetti di stampaggio da non richiedere verniciatura: una caratteristica unica che consente di risparmiare peso e celebra la leggerezza del design Campagnolo. Presente anche nel canale del cerchio, come realizzato per la prima volta nelle Bora Ultra WTO, la precisione scientifica della finitura C-LUX aiuta a garantire il posizionamento più sicuro possibile degli pneumatici tubeless. Un beneficio progettuale che ne favorisce la tenuta, e la facilità di installazione/montaggio, riducendo il rischio di danneggiamento ai talloni delle coperture. Gli affascinanti riflessi conferiti dalla fibra di carbonio a vista e le linee essenziali elevano le ruote Campagnolo a vere e proprie icone di design. La finitura C-LUX diventa così un elemento distintivo, in grado di accentuare l’estetica delle bici equipaggiate con ruote Campagnolo, arricchendole di nuove emozioni e preziosi significati. La finitura C-LUX è utilizzata nelle ruote per bici da corsa Bora Ultra WTO, Bora WTO, Hyperon Ultra, Shamal, Ghibli e nelle ruote gravel Levante.