Alta visibilità
La sicurezza è importante e alla passione non si comanda. Con i capi Campagnolo ad alta visibilità puoi ora andare in bici con una maggiore sicurezza anche la sera o in situazioni si scarsa visibilità.
Il capo adotta delle speciali sezioni estremamente rinfrangenti posizionate efficaciemente per rispondere sia alle esigenze di sicurezza che di design.
Trattamento Antipioggia
Il DWR è un trattamento che provoca lo scivolamento dell’acqua sul tessuto e impedisce la saturazione di umidità del tessuto esterno dei capi di abbigliamento. A livello microscopico, le molecole a catena del trattamento DWR si legano alla superficie del tessuto e agiscono come tanti aghi che tengono l'acqua in sospensione e la fanno rotolare sulla superficie.
Antivento
La composizione del capo è stata studiata per proteggere al meglio il tuo corpo dal vento. I tessuti utilizzati garantiscono un’ottimale regolazione della temperatura permettendo comunque traspirabilità e comodità.
Il capo è in grado di conservare l’aria interna ed espellere l’umidità grazie a un innovativo intreccio delle fibre che evita il passaggio dell’aria ad alta velocità dall’esterno all’interno.
Tessuto Bioceramico
La Bioceramica è un materiale che riflette FIR (Infrarosso lontano) naturalmente e può essere aggiunto ad alcune fibre tessili, come poliesteri e poliammidi. La bioceramica è composto da una miscela di ossidi minerali che vengono aggiunti a fibre in forma liquida, per poi essere fuse ad elevate temperature restando inglobate all'interno delle fibre stesse senza dispersione. I FIR penetrano nel nostro organismo, generano un effetto riscaldante. Ne consegue una dilatazione dei vasi capillari, un sensibile aumento della circolazione sanguigna, un attivazione del metabolismo dei tessuti e delle cellule.
Tessuto in carbonio
La fibra di carbonio viene posizionato sulla superficie del tessuto, zona in contatto con il corpo, trasmettendo così i seguenti benefici:
- Antistatico, le fibre conduttive in carbonio, assorbono e disperdono le cariche elettriche accumulate dal corpo durante la giornata, donando così un effetto antistress e rilassante.
- Batteriostatico, il carbonio è in grado di eliminare un gran spettro di microbi, agendo sulla parete cellulare dei microrganismi.
- Termoregolante, perché il carbonio è un ottimo conduttore di calore, grazie a questa peculiarità dissipa il calore in eccesso, mantenendo il corpo a una temperatura ideale.
- Permanente, in quanto le sue caratteristiche naturali non diminuiscono nel tempo e sono resistenti ai lavaggi.
Protectflex
La fibra naturale della lana Merino equilibra in modo intelligente la temperatura corporea in qualunque condizione. Va tenuto presente che la lana Merino svolge queste azioni:
- effetto spugna: poiché è molto igroscopica, assorbe immediatamente lungo i suoi peli (internamente porosi) ogni minima traccia di umidità con cui entri in contatto, portandola verso l'esterno, dove evapora. La lanolina, di cui è molto ricca (e viene conservata nella lavorazione) garantisce da ogni possibilità di ristagno. Questo ci evita colpi di freddo.
- effetto isotermico: questa lana non scalda, è isolante, mantiene semplicemente la temperatura dei corpi con cui è a contatto.
Saldatura ad ultrasuoni
La saldatura ad ultrasuoni viene realizzata grazie ad una vibrazione meccanica ad alta frequenza, che viene esercitata sulla superficie di accoppiamento. L’operazione crea all’interno delle frizioni progressive che, in un intervallo di tempo molto breve, portano ad un aumento di temperatura che provoca la fusione dell’area di giunzione. I pezzi, dunque, si saldano senza la necessità dell’utilizzo di colle o prodotti chimici.
Compressione Muscolare
I capi forzatamente avvolgenti aumentano le prestazioni atletiche grazie ad una maggiore irrorazione sanguigna capillare, un aumento del ritorno venoso al cuore e ai linfonodi con conseguente riduzione dell’indolenzimento dei muscoli nel post-esercizio e una eliminazione più rapida dell’acido lattico. Il tessuto speciale comprime le fibre muscolari in modo variabile, favorendo la circolazione del sangue e quindi l’ossigenazione dei tessuti. Inoltre, l’abbigliamento a compressione ha una funzione di supporto strutturale notevole: migliora la postura e la rende più facile e meno faticosa.