Ovviamente, l’ingranaggio singolo è semplice da usare: nessun deragliatore, peso notevolmente ridotto, meno componenti in movimento che raccolgono lo sporco e possono creare intoppi e un'elevata sicurezza della catena, senza inutili sovrapposizioni di ingranaggi – soluzione perfetta per i percorsi gravel.
Le due pedivelle realizzate in alluminio montano semiperni in acciaio aisi 630, in linea con il sapiente abbinamento dei materiali di tutto il gruppo Ekar GT, allo scopo di ottenere componenti sempre leggeri, ma con il massimo dell’efficienza e della durabilità.
La nuova tecnologia ProTech ™ unisce i due semiperni all'interno del movimento centrale, con un'unica vite resistente. Il cuscinetto oversize in acciaio inossidabile si trova sulla pedivella, calettato sul semiperno, per la massima scorrevolezza e resistenza - e per essere facilmente accessibile per l'ispezione e la manutenzione, senza dover smontare le calotte.
Ci sono cinque opzioni di ingranaggi: 36T, 38T, 40T, 42T, 44T. Il loro design ottimizzato offre una trasmissione efficiente e la massima affidabilità della catena.
Gli ingranaggi in alluminio 7075, leggeri e resistenti, sono facilmente intercambiabili: puoi semplicemente svitarli dai quattro bracci della pedivella senza necessità di smontare la guarnitura. I quattro bracci, impostati in modo simmetrico per una distribuzione ottimale del carico, presentano un girobulloni di 104 mm. Cambiare gli ingranaggi è un modo semplice ed efficiente per cambiare il tuo rapporto mentre affronti diversi tipi di percorso.
La guarnitura Ekar GT presenta tre opzioni di lunghezza della pedivella - 170, 172,5 e 175 mm - per adattarsi a ciclisti e bici di tutti i tipi. Per alcune bici gravel con movimento centrale basso, le pedivelle più corte sono le più utilizzate per evitare di incagliarsi su superfici sconnesse e imprevedibili.
Un fattore Q di 151 mm offre uno stile di pedalata comodo ed efficiente, qualunque sia la tua taglia.