Seleziona la lingua
  • Italiano
  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
Il carrello è vuoto
close

Che gruppo sei?

21 maggio 2021
Che gruppo sei?

L’impareggiabile gamma di trasmissioni Campagnolo soddisfa proprio tutti, indipendentemente dal livello e dal budget del ciclista.

Noi di Campagnolo offriamo numerosi modelli di trasmissione, dal gruppo meccanico entry-level Centaur, all’elettronico di alta gamma Super Record EPS, senza contare il miglior gruppo gravel in circolazione: il 13 velocità Ekar.

Qui ti illustriamo l’intera gamma, per scoprire quale gruppo si adatta meglio alle tue capacità, alla tua esperienza e al tuo budget.

 

SUPER RECORD EPS

 

 

Al vertice della nostra gamma c’è la trasmissione elettronica Super Record EPS, utilizzata da squadre come UAE Team Emirates, Lotto-Soudal, AG2R Citroen Team e Cofidis.

Il Super Record EPS è a 12 velocità ed è il gruppo ideale sia per le prestazioni in pianura, che per le dure salite di montagna.

La sua innovativa tecnologia garantisce una cambiata fluida e precisa.

A partire dai nuovi comandi Ergopower che, veloci ed ergonomici, ti danno la possibilità di cambiare, con un clic, tra i 12 sottili, ma robusti pignoni della tua bici.

Puoi inoltre personalizzare il funzionamento del gruppo tramite l'app MyCampy. Anche il deragliatore e il cambio Super Record EPS sono senza precedenti - realizzati con materiali high-tech, come la fibra di carbonio e il leggerissimo tecnopolimero.

Sono alimentati dai motorini più potenti sul mercato e sono perfetti per l’utilizzo agonistico come mostrato da Tadej Pogacar , all’inizio di quest’anno, nella memorabile Liegi-Bastogne-Liegi.

 

 

Una delle caratteristiche distintive della quarta versione dell'EPS è la nuova interfaccia interna, che consente il posizionamento sia nell’estremità destra del manubrio che, per alcuni telai, all’interno del tubo obliquo.

Oltre a ridurre i cavi esterni della tua bici (migliorandone, a sua volta, l'aerodinamicità), offre anche la possibilità di visualizzare facilmente lo stato di carica della tua trasmissione.

Il Super Record è disponibile anche in versione meccanica, mentre l'EPS è disponibile sia per freni tradizionali, che per freni a disco.

Per gli appassionati dei freni a disco, il sistema di frenata utilizza un sistema innovativo per il ritorno delle pastiglie - garantendo una frenata sia affidabile che veloce.

 

RECORD

 

 

Un gradino più sotto a livello di costi, ma pur sempre di altissima qualità, è il formidabile gruppo meccanico Record di Campagnolo, disponibile nelle versioni per freni tradizionali e a disco.

Questo sistema a 12 velocità è stato rivisto e presenta ora una nuova guarnitura, ma anche un nuovo cambio e un nuovo deragliatore, freni tradizionali o a disco e nuovi comandi.

Chi di voi desidera completare la Maratona dles Dolomites in Italia o la Fred Whitton Challenge nel Regno Unito, potrà facilmente installare una nuova trasmissione come questa sulla propria bici.

Moltissime sono le caratteristiche di questo gruppo che potranno soddisfare il ciclista su strada ansioso di migliorarsi, tra cui: il deragliatore, disegnato per la compatibilità con il sempre più popolare pneumatico largo; la nuova guarnitura ancora più efficiente; e i comandi Ergopower, più sicuri ed ergonomici che mai.

 

CHORUS

 

 

Questa trasmissione è per te che hai usato il gruppo Centaur di Campagnolo per anni, ti sei divertito, affezionato, ma sei pronto per un upgrade. È il momento di provare il Chorus di Campagnolo, nella sua versione per freni tradizionali o a disco.

Anche qui, troviamo una tecnologia a 12 velocità.

La trasmissione Chorus, con la nuova guarnitura Ultra Torque 32/48, è perfetta per il ciclista completo.

Abbinala ad una cassetta 11-34 (la più ampia gamma di rapporto mai offerta da Campagnolo) e potrai conquistare ogni tipo di percorso (sono disponibili anche le tradizionali opzioni compatta 50/34 e semi-compatta 52/36).

 

 

Tra gli elementi più distintivi ed innovativi del gruppo troviamo: il design della leva interna, che è ora più lunga per permetterti di cambiare in presa bassa; le pedivelle in fibra di carbonio unidirezionale, che aumentano la resistenza della guarnitura riducendone il peso; e l'ottimizzazione del "Micro Precision Shifting System” (MPS) di Campagnolo, che garantisce una precisione assoluta nel cambio marcia.

 

CENTAUR

 

 

Ultimo nella gamma dei gruppi per bici da corsa, ma da non sottovalutare, è il gruppo Campagnolo Centaur a 11 velocità. Questo gruppo è perfetto per i ciclisti che iniziano a dedicare sempre più tempo al ciclismo.

È disponibile nelle colorazioni black e silver, nelle misure 50/34 e 52/36, e utilizza per le calotte la tecnologia Ultra-Torque, che abbiamo già visto essere utilizzata nelle guarniture Campagnolo di alta gamma.

In effetti, le caratteristiche di alta qualità che ritroviamo anche nel gruppo Centaur sono molte: il design “a ragno” della guarnitura a 4 braccia, che possiede un'elevata rigidità e integrità strutturale; il deragliatore e il cambio, che sono più leggeri di 15 g rispetto ai maggiori competitors sul mercato; e le cassette di ottima fattura, disponibili nelle configurazioni 11-29, 11-32 e 12-32, per soddisfare le diverse esigenze degli amanti del ciclismo.

 

EKAR (GRAVEL)

 

 

Analizzate le vostre opzioni per il ciclismo su strada, concludiamo la nostra analisi con un gruppo per gravel - e che gruppo!

L’Ekar a 13 velocità è senza dubbio il gruppo gravel più leggero che tu possa acquistare, apprezzato per essere il miglior sistema di trasmissione a monocorona in circolazione.

La gamma di rapporti disponibili per Ekar soddisfa tutte le specialità del gravel (9-36, 9-42 e 10-44), grazie ad un nuovo nuovo corpetto ruota libera. È un gruppo intelligente - esattamente ciò che serve per lo sterrato.

 

 

Componente fondamentale sono i comandi Ergopower che, all’occorrenza, consentono di scalare fino a tre pignoni alla volta - sono molto apprezzati sui terreni misti e, in generale, sul gravel.

Tra le caratteristiche più precise e raffinate di questa trasmissione c’è la frizione, che impedisce alla catena di rimbalzare sui terreni più ostici, e una catena dalla tensione maggiore rispetto alle versioni a 12 velocità, che garantisce cambiate nette e fluide.

Il sistema di frenata idraulico con pastiglie organiche è solo la ciliegina sulla torta del miglior gruppo gravel al mondo.

Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile, nonchè per finalità commerciali e di pubblicità. Se procedi con la navigazione sul sito senza disabilitarli, ci autorizzi l'invio e l'utilizzo di cookie sul tuo dispositivo. Per leggere la nostra politica in materia di cookie, clicca qui.