Seleziona la lingua
  • Italiano
  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
Il carrello è vuoto
close

Cuscinetti CULT

24 maggio 2021
Cuscinetti CULT

La tecnologia CULT rappresenta l'apice dell'evoluzione dei cuscinetti ceramici Campagnolo.

I cuscinetti CULT (Ceramic Ultimate Level) sono montati sui migliori mozzi e guarniture e offrono un significativo upgrade rispetto a tutti gli altri cuscinetti. La chiave delle straordinarie prestazioni è l'utilizzo di materiali di altissima qualità.

Le sfere in ceramica dall’alto grado di rotondità e resistenza mantengono prestazioni costanti nel tempo e funzionano su piste in acciaio inossidabile con un trattamento speciale che le rende resistenti all'usura.

 

 

Perché i cuscinetti in ceramica sono migliori di quelli in acciaio?

La ceramica è chimicamente inerte, quindi non reagisce con altri prodotti chimici e non si corrode. Ha una durezza e una resistenza di gran lunga superiori, quindi non si deforma sotto carichi rotazionali elevati, con conseguente notevole aumento della durata.

Sebbene le sfere siano minuscole, la loro qualità e rotondità sono fondamentali: sfere non perfettamente rotonde e lisce aumentano l'attrito all'interno del cuscinetto favorendone l'usura. Le proprietà del materiale fanno sì che le sfere in ceramica siano generalmente più rotonde, più lisce, più leggere e fino al 30% più dure di quelle in acciaio e, se installate all'interno di una pista di qualità altrettanto elevata, si dimostrano molto più efficienti e durevoli, con prestazioni costanti nel tempo.

Per massimizzare la loro efficienza, i cuscinetti CULT necessitano solo di una pulizia periodica e di una lubrificazione con un leggero strato di olio sintetico, invece del tradizionale grasso. Il grasso è essenzialmente un olio con l'aggiunta di un sapone chimico, che ne aumenta il volume e la viscosità, per aderire alle parti in movimento e rivestire le superfici di cui è difficile la manutenzione regolare, inibendo la corrosione.

 

 

Per aiutare a mantenere all’esterno la sporcizia e all’interno il grasso, la maggior parte dei cuscinetti utilizza guarnizioni, ma sia le guarnizioni che il grasso creano resistenza al rotolamento influenzando la scorrevolezzza del cuscinetto.

Poiché la ceramica non arrugginisce, le piste in acciaio inossidabile e le gabbiette in tecnopolimero sono praticamente immuni alla corrosione ed il design dei cuscinetti impedisce l'ingresso di sporco, il sistema CULT non ha bisogno di guarnizioni ad elevata tenuta.

Considerando poi la lubrificazione priva di grasso, i cuscinetti CULT risultano avere un coefficiente di attrito più basso del 40% rispetto ai cuscinetti sigillati standard e nessuna usura su sfere o piste.

Ma noterò effettivamente qualche differenza sulla bici?

Il Campy Tech Lab ha misurato il tempo di arresto di un volano a rotazione libera a 78 km/h, dotato di cuscinetti di diverso tipo. I test hanno registrato 30 minuti per i cuscinetti sigillati standard, 124 minuti per il sistema cono-calotta standard Campagnolo, 131 minuti per i cuscinetti USB Campagnolo e ben 165 minuti per quelli CULT.

Con tutte le altre variabili ottimizzate, i cuscinetti CULT Campagnolo forniscono un reale aumento delle prestazioni.

 

 

Provare per credere!

 

Scopri di più

Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile, nonchè per finalità commerciali e di pubblicità. Se procedi con la navigazione sul sito senza disabilitarli, ci autorizzi l'invio e l'utilizzo di cookie sul tuo dispositivo. Per leggere la nostra politica in materia di cookie, clicca qui.